Sul mercato esistono principalmente due approcci per tentare di risolvere il fenomeno della corrosione da DBDS: la sostituzione dell’olio o la passivazione, che consiste nell’aggiunta all’olio di una sostanza (passivatore) che dovrebbe proteggere le parti in rame all’interno del trasformatore. È bene comprendere però che né la sostituzione dell’olio, né la passivazione possono essere considerate soluzioni al problema per le seguenti ragioni:
Il cambio dell’olio, oltre ad essere costoso, non è in grado di eliminare del tutto il DBDS, e soprattutto non è in grado di bloccare gli effetti del solfuro di rame già depositato nelle parti interne delle carte.
Innanzitutto è doveroso chiarire che la passivazione non elimina il DBDS.
La passivazione dovrebbe teoricamente formare uno strato sulle superfici in rame al fine di prevenire l’attacco dei composti corrosivi solforati (come il DBDS), ma è stato scientificamente dimostrato che il film protettivo è estremamente debole e tende a perdere efficacia già nel breve periodo. Inoltre, il fattore più importante da tenere in considerazione è che il passivatore non ha alcun effetto contro l’azione del solfuro di rame come hanno già dimostrato i casi di guasto documentati:
“
4.1.1 Experiences (C).. However, the addition of metal
passivators is not a guarantee against failures. For instance, in Brazil, more than 200 shunt reactor oils in service were passivated (in most cases between ½ and 2 years after going into service). It has been reported that 9 of these units failed between one and 24 months after passivation
. One explanation for these failures which led to very corrosive oils and high thermal loads, is that deposition took place very quickly (in the first months after start-up),
following which passivation was ineffective
.(C).
”
Attualmente il processo di Depolarizzazione selettiva Chedcos ® è l’unica soluzione realmente efficace e soprattutto duratura al problema dello zolfo corrosivo.
CIGRE n. 378 /1 – 2009
-
continuous on-line treatment with sorbents
;
-
“selective depolarisation” (a combination of reagents and sorbents)
;
PASSIVAZIONE | CAMBIO DELL'OLIO | DEPOLARIZZAZIONE | |
---|---|---|---|
Semplicità | Alta | Bassa/Media | Bassa/media |
Durata | Bassa | Bassa/Media | Media/alta |
Sotto carico | No | No | Sì |
Efficienza | Bassa | Media/Alta | Alta |
Miglioramento delle proprietà dell'olio | No | Sì | Sì |
Durata delle performance nel tempo | Bassa | Alta | Alta |
Ambiente | Sconosciuto | Bassa | Alta |
Costo / Beneficio | Molto basso | Media/Alto | Alto |