L’attività di campionamento richiede che siano rispettate alcune accortezze, un campionamento mal eseguito infatti potrebbe pregiudicare il risultato analitico, la diagnosi finale e dunque le strategie di manutenzioni pianificate per quella macchina. Per questo motivo l’attività di campionamento è regolamentata di una norma di settore (IEC 60475 ed.2 – 2011) che, oltre alla fase di campionamento vera e propria, prescrive anche i dispositivi per eseguire l’attività, le quantità di olio necessario, i metodi di trasporto, conservazione ed etichettatura del campione stesso.
I partecipanti al corso potranno beneficiare dell’esperienza di Sea Marconi, che esegue questa attività quotidianamente presso clienti in tutto il mondo. Questo significa naturalmente che i formatori Sea Marconi hanno addestrato al campionamento degli oli decine di tecnici ma ancor prima hanno implementato specifiche procedure operative ed appositi kit di campionamento in grado di garantire la conservazione del campione secondo le prescrizioni di norma.
Questo corso non ha date già fissate.
Contattaci per concordare insieme una o più date
1 giorno
Formazione Pratica
Sessione teorica con presentazioni Power Point a supporto.
Addestramento pratico all’attività di campionamento.
– Fornitori di servizi,
– Manutentori o responsabili di manutenzione,
– Addetti al campionamento fluidi
– Ricercatori (in ambito elettrico, ambientale e fluidi tecnici),
– Tecnici di laboratorio
Campus Sea Marconi (via Ungheria 20, Collegno (Torino) – Italia)
Questo corso può essere organizzato anche presso la sede del Cliente