Gli straordinari risultati degli interventi Sea Marconi, sono il prodotto dell’esperienza maturata dal 1968, dell’impiego di Unità Mobili di Decontaminazione multifunzione ( DMU) , progettate e realizzate internamente, e della formulazione di specifici reagenti (S/CDP® e S/CHED®, ecc.) impiegati sulla base dei diversi scenari operativi.
Le DMU sono connesse al trasformatore con tubazioni flessibili, dopodiché si avviano i processi di decontaminazione: il fluido isolante circola attraverso le DMU in cui viene riscaldato,
degasato, deumidificato, filtrato,
depolarizzato (grazie a speciali reagenti brevettati)
per poi tornare nel trasformatore, che non viene mai svuotato, neppure parzialmente.
La circolazione continua del liquido isolante crea un flusso costante del fluido nel trasformatore che favorisce l’eliminazione dei depositi (sludge) sui cartogeni e nella cassa.
Le attività si realizzano in
sicurezza grazie
Gli interventi vengono eseguiti con l’opzione On-Load mantenendo il trasformatore in servizio, sotto tensione e sotto carico cioè senza alcuna perdita di produzione (esperienze internazionali anche in centrali nucleari e su trasformatori fino a 760 MVA e fino a 500 KV).
Gli interventi a circuito chiuso Sea Marconi offrono il vantaggio di evitare le criticità operative correlate al cambio del fluido, che implicano il fuori servizio della macchina ed i rischi funzionali (es.: scariche elettriche) per bolle d’aria ed umidità atmosferica.
Tubazioni di sicurezza brevettate
Senza il reagente brevettato i trattamenti di depolarizzazione Sea Marconi non avrebbero la stessa efficacia
Unità di trattamento olio di nuova generazione
Contattaci
Contattaci
Contattaci
Contattaci