Sea Marconi nasce a Torino nel 1968 dall’idea imprenditoriale di Vander Tumiatti. Oggi l’azienda opera nei settori chiave dell’energia e dell’ambiente, con una posizione di leader di mercato a livello internazionale nei servizi, tecnologie e prodotti per la gestione di parchi macchine elettriche con fluidi isolanti .
Sea Marconi ha sedi in Italia, Francia, Spagna, Germania ed Argentina operando ogni anno con più di 3000 Clienti in 5 continenti.
L’attività principale di Sea Marconi è fornire soluzioni per la gestione del ciclo di vita (LCM) di trasformatori elettrici , fondamentali nella produzione, distribuzione, utilizzo di energia.
In altre parole affianchiamo i detentori di parchi macchine strategiche con fluidi isolanti (es. trasformatori, reattori, isolatori, commutatori, ecc.) nel difficile e delicatissimo compito di coniugare continuità d’esercizio, sicurezza, costi e ambiente. Come?
Il nostro personale si reca presso il sito del Cliente (in tutto il mondo) e, grazie alle unità di decontaminazione mobili (DMU) by Sea Marconi e all’utilizzo di reagenti brevettati, riporta le caratteristiche del trasformatore e del fluido ai valori prescritti dalle normative di settore. Questo approccio evita il cambio dell’olio, che tecnicamente è meno efficace (a causa dei residui del vecchio olio che rimangono impregnati negli isolanti solidi), più rischioso dal lato operativo e ambientale ed anche economicamente più oneroso.
Terna, Gruppo Edf , GDF Suez , Eni, Enipower, Edipower, Enel, EDF, ERDF, RTE, Rio Tinto Alcan, SNCF, Total Petrochemicals e Arkema; ADIF, Endesa e Repsol e molti altri player protagonisti sul mercato internazionale.
È proprio in questa direzione che si sta ampliando il mercato Sea Marconi, anche grazie all'aggiudicazione di prestigiose gare internazionali emesse da organizzazioni mondiali per paesi in via di sviluppo.
Contattaci
Contattaci
Contattaci
Contattaci