Dopo circa un anno dall’ultimo viaggio in Russia, lo scorso 11 novembre 2015, Vander (general partner Sea Marconi) e Cristina Tumiatti (direttore marketing e vendite), si sono recati nuovamente a Mosca per offrire delle soluzioni al problema PCB in Russia.
Questa volta l’invito a Sea Marconi è arrivato da EDF-Fenice Russia, organizzatrice di un evento dedicato all’impresa sostenibile; all’interno di questa giornata a Sea Marconi è stato chiesto di introdurre il problema PCB (definizioni, rischi, quadro normativo, ecc.) fino a proporre un vero e proprio piano d’azione per la gestione ed il trattamento delle apparecchiature elettriche e degli oli contaminati da PCB in Russia.
Oltre alla indiscussa leadership internazionale su questo tema, Sea Marconi è stata invitata in Russia grazie alla consolidata collaborazione che da diversi anni porta la nostra azienda a supportare il gruppo EDF-Fenice, sia in Francia sia in Italia. In particolare per EDF Francia Sea Marconi ha in carico l’analisi e la diagnosi dei trasformatori strategici delle centrali di produzione nucleari, termoelettriche e idroelettriche.
Gli eventi di divulgazione tecnico-scientifica come quello dell’11 novembre a Mosca confermano l’impegno della Russia, firmataria della Convezione di Stoccolma, di intraprendere il percorso verso la decontaminazione dei PCB e le più importanti aziende del paese coinvolte da problema stanno dando segnali concreti di muoversi in questo senso.
Thank you for contacting us.
We will get back to you as soon as possible
Oops, there was an error sending your message.
Please try again later
Contact us
Thank you for contacting us.
We will get back to you as soon as possible.
Oops, there was an error sending your message.
Please try again later.
Contact us
Thank you for contacting us.
We will get back to you as soon as possible
.
Oops, there was an error sending your message.
Please try again later
.
Contact us
Thank you for contacting us.
We will get back to you as soon as possible
.
Oops, there was an error sending your message.
Please try again later
.